Flan al pralinato alla vaniglia
11 luglio 2022
Difficoltà:
Attrezzatura:
Frusta
Mattarello
Anello 18cm
Ingredienti:
Ho usato la vaniglia del Madagascar Norohy di Valrhona: codice ILETAITUNGATEAU per il 20% di sconto su tutto il sito (affiliato).
Tempo di preparazione: 45 minuti + 55 minuti di cottura + riposo
Per un flan di 18cm di diametro su 6cm di altezza:
Pralinato vaniglia:
250g di mandorle
140g di zucchero
40g di baccelli di vaniglia svuotati (baccelli di vaniglia già svuotati dai loro semi)
2g di fior di sale
Avrete troppo pralinato, potete ridurre le proporzioni ma occorre comunque avere una quantità minima per poter miscelare il composto correttamente.
Tostate le mandorle con i baccelli di vaniglia a 150°C per 10 a 15 minuti (i baccelli devono essere ben secchi).
Preparate un caramello a secco con lo zucchero, poi versatelo sulle mandorle e sui baccelli di vaniglia. Lasciate raffreddare completamente.
Successivamente, mixate il tutto fino a ottenere un pralinato e aggiungete il fior di sale.
Sablé al pralinato:
80g di burro
35g di zucchero muscovado
25g di latte intero
40g di pralinato vaniglia
125g di farina T65
Mescolate il burro a pomata e lo zucchero muscovado.
Nel frattempo, riscaldate leggermente il latte e aggiungetelo al pralinato vaniglia. Incorporate il latte/pralinato al composto di burro/zucchero.
Aggiungete infine la farina, formate una palla poi schiacciatela leggermente, avvolgetela in pellicola alimentare e mettetela in frigorifero per almeno 1 ora (se potete lasciarla più tempo, sarà più facile da lavorare).
Successivamente, stendetela e rivestite un anello di 18cm di diametro su 6cm di altezza precedentemente imburrato e posto su una placca di carta forno. Mettete in frigorifero almeno 1 ora.
Crema al pralinato vaniglia:
1 uovo
3 tuorli d'uovo
600g di panna liquida
200g di latte intero
1 baccello di vaniglia
150g di pralinato alla vaniglia
110g di zucchero di canna
60 di maizena
40g di burro
Fate scaldare il latte con la panna e i semi del baccello di vaniglia.
Sbattete l'uovo, i tuorli d'uovo e lo zucchero, poi aggiungete la maizena. Versate la metà del latte sopra, poi rimettete tutto nella casseruola.
Fate addensare a fuoco medio mescolando continuamente. Poi, fuori dal fuoco, incorporate il burro tagliato a pezzetti e poi il pralinato.
Pellicolate la crema a contatto e fatela raffreddare completamente.
Cottura & finiture:
Un po' di pralinato vaniglia
Versate la crema al pralinato vaniglia sul sablé, poi infornate per 40 minuti a 180°C.
Lasciate raffreddare totalmente prima di sformare, e decorate con del pralinato prima di gustare!
Potrebbe piacerti