Chiffon cake fragola e vaniglia
08 aprile 2023
Difficoltà:
Materiale:
Frusta
Sac à poche
Beccuccio per dolci 14mm
Cerchio 18cm
Ingredienti:
Ho utilizzato la vaniglia del Madagascar e l'estratto di vaniglia Norohy di Valrhona : codice ILETAITUNGATEAU per il 20% di sconto su tutto il sito (affiliato).
Tempo di preparazione: 45 minuti + 30 minuti di cottura
Per una torta di 18/20cm di diametro:
Chiffon cake:
Ho preso la ricetta di questo chiffon cake qui.
100g di farina
130g di zucchero
3g di lievito in polvere
2g di sale
50g di tuorli d’uovo
100g di albumi d’uovo
40g di olio
30g di acqua
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Mescolate i tuorli d’uovo, l’olio, l’acqua, la vaniglia, il sale e metà dello zucchero con la frusta. Aggiungete la farina e il lievito setacciati.
Montate gli albumi con lo zucchero.
Mescolate delicatamente le due preparazioni in due volte.
Versate in un cerchio non imburrato di 18 a 20cm di diametro, poi cuocete per circa 30 minuti nel forno preriscaldato a 170°C.
Lasciate raffreddare per alcuni minuti poi sformate passando un coltello su tutto il bordo. Lasciate raffreddare completamente. Quindi tagliate la parte superiore della torta e "scavate" un po' come nella foto:
Crema diplomatica alla vaniglia:
100g di panna liquida intera
75g di latte intero
1 bacca di vaniglia
50g di zucchero
2 uova intere
1 tuorlo d’uovo
30g di maizena
2g di gelatina (non l’ho usata, e vi consiglio di usarla per avere una crema un po’ più soda, soprattutto se usate la panna al 30 e non al 35% di grassi)
200g di panna liquida al 35% di grassi
Iniziamo con la crema pasticcera: mettete a bagno la gelatina in una ciotola di acqua fredda. Mescolate il latte con la panna liquida. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia raschiata, poi portate a ebollizione e, se avete il tempo, lasciate in infusione per almeno 30 minuti, la vostra crema avrà più gusto.
Montate le uova, il tuorlo d’uovo, lo zucchero e la maizena.
Aggiungete la metà del latte vanigliato caldo mescolando sempre, quindi riversate tutto nella casseruola.
Cuocete mescolando continuamente a fuoco medio fino a che la crema non si addensa. Fuori dal fuoco, aggiungete la gelatina reidratata e strizzata.
Poi, versate la crema in un altro recipiente e copritela a contatto con della pellicola trasparente e lasciatela raffreddare in frigorifero (se avete fretta, potete anche mettere un pacchetto di ghiaccio sulla pellicola, la crema si raffredderà più rapidamente).
Quando la crema pasticcera è fredda, montate la panna liquida in una panna non troppo soda, quindi prelevatene un terzo e mescolate energicamente con la crema pasticcera.
Aggiungete il resto della panna delicatamente con una spatola, poi mettete la crema in una sac à poche munita del beccuccio (qui, un beccuccio per dolci 14mm) a vostra scelta e passate al montaggio.
Montaggio:
300g di fragole
Tagliate 200g di fragole a piccoli cubetti. Tenete il resto per la decorazione della torta.
Farcite la torta con un po’ di crema, quindi coprite con i cubetti di fragole.
Coprite con della crema.
Infine, mettete il resto della crema sulla torta e decorate con qualche fragola prima di gustare!
Potrebbe piacerti